Oltrepò Pavese.
Non conosciamo bene ne la zona ne i vini. Decidiamo quindi di puntare su un produttore piccolo, ma, secondo le recensioni, molto preparato e propenso a spiegazioni dettagliate.
La scelta va su Dezza 1890 a MONTECALVO VERSIGGIA in provincia di Pavia.
Ci accoglie Ottavio. Il titolare.
Più di due ore di visita/degustazione: partiamo da particolari sulla vigna e sul terroir, proseguiamo con l’attrezzatura di vinificazione e concludiamo con una degustazione di 5 vini. Il tutto reso interessante da specifiche tecniche e anedotti divertenti.
Non bisogna pensare alle super cantine con spazi immensi e macchinari avveneristici, ma, ad un piccolo produttore con un progetto in evoluzione e con esperienza da vendere.
Una esperienza che serve ai neofiti per farsi un’idea chiara del processo di vinificazione e agli appassionati per approfondire particolari tecnici difficili da trovare sui libri.
Nella degustazione si passa dal riesling italico metodo classico, al pinot nero passato in legno.
Ora l’oltrepò pavese inizia ad avere un volto più definito.



